Come creare strategie per raccontare il valore
Ci sei o ci fai, questo invito di sicuro ti aiuterà a lavorare meglio
Indice newsletter:
Introduzione
Business Model Canvas
Business Model Canvas per Ristoranti
Invito: Open Day di Beople
Saluti e avvisi
1. Introduzione
Qui Vincenzo, anche in autunno! Come al solito, mi tocca aprire e chiudere queste newsletter, quindi mi schiarisco la voce e ti presento la “ciccia” che quel genietto di Eugenio (ripetizione voluta) ha cucinato per te.
Oggi si parlerà di Business Model Canvas, uno strumento attraverso il quale puoi avere una visione di insieme di tutto ciò che riguarda un’azienda e che, quindi, può aiutarti nella programmazione e nella gestione social.
Se vuoi saperne di più, buona lettura e, perché no, prendi appunti. Noi ci vediamo a fine mail.
2. Business Model Canvas
La professione del Social Media Manager, lo sappiamo benissimo, è in continua evoluzione e porta con sé la sfida di rimanere rilevanti in un mercato competitivo. Trovare la propria identità professionale, stabilire un metodo chiaro e continuare ad acquisire nuovi clienti sono compiti impegnativi che richiedono non solo creatività, ma anche una strategia ben definita.
Hai mai sentito parlare del Business Model Canvas?
Il Business Model Canvas è uno strumento che permette di visualizzare su un unico schema tutti gli aspetti chiave di un'azienda, dai clienti alle fonti di reddito, dalle attività principali alle partnership. È essenziale per chiunque voglia capire e ristrutturare il proprio modello di business o quello dei propri clienti.
Facciamo un esempio: sei un Social Media Manager interessato a specializzarti nel settore della ristorazione. Comprendere e applicare il Business Model Canvas può essere un passo decisivo. Questo strumento ti permette di mappare in modo chiaro e sistemico il modello di business di un ristorante, facilitando l'identificazione delle leve strategiche da utilizzare per aumentare la visibilità e migliorare l'engagement con i clienti. Vediamo come puoi applicarlo in modo pratico.
3. Esempio Pratico: Business Model Canvas per Ristoranti
Segmenti di Clienti: i tuoi clienti potrebbero essere famiglie alla ricerca di un'esperienza culinaria confortevole, giovani professionisti interessati a opzioni di pasto veloce, o foodies in cerca di cucine esotiche e innovative.
Proposte di Valore: qual è il fattore distintivo del ristorante? Potrebbe essere l'offerta di piatti autentici fatti in casa, un ambiente unico e accogliente, o un servizio di consegna ultrarapido.
Canali: determina quali canali il ristorante utilizza per raggiungere i suoi clienti e fornire il suo valore. Questo potrebbe includere la propria piattaforma online per prenotazioni, profili su social media per la condivisione di foto appetitose e aggiornamenti, o app di terze parti per la consegna di cibo.
Relazioni con i Clienti: come il ristorante gestisce la relazione con i suoi clienti? Potrebbero utilizzare strategie come eventi speciali, programmi di fidelizzazione, o interazioni dirette sui social media per raccogliere feedback e offrire supporto.
Fonti di Reddito: esamina come il ristorante genera entrate. Oltre alla vendita di cibo e bevande, possono organizzare eventi, offrire servizi speciali come catering o vendere prodotti a tema.
Risorse Chiave: identifica le risorse vitali che il ristorante necessita per operare, come lo staff di cucina, gli ingredienti di alta qualità, e una presenza online robusta e attrattiva.
Attività Chiave: quali sono le attività fondamentali per il funzionamento del ristorante? Queste possono includere la preparazione dei cibi, la gestione dei social media, il servizio clienti, e la gestione delle prenotazioni e delle consegne.
Partnership Chiave: valuta i partner che possono aiutare il ristorante a migliorare o espandere il suo business. Questi possono essere fornitori locali, influencer gastronomici, o piattaforme di delivery.
Struttura dei Costi: considera i costi principali coinvolti nel gestire il ristorante, come le spese di personale, affitto dello spazio, acquisto di ingredienti, e le campagne di marketing.
Takeaways
Utilizzando il Business Model Canvas, puoi ottenere una visione completa del modello di business del tuo cliente nel settore della ristorazione. Questo ti permetterà di identificare chiaramente quali strategie di social media saranno più efficaci, assicurando che ogni azione di marketing sia perfettamente allineata con le esigenze del business. Questo approccio non solo migliorerà la tua offerta come Social Media Manager ma ti renderà anche un partner strategico indispensabile per i tuoi clienti.
Se desideri maggiori info, visita questa pagina.
Perché studiare Business Design?
Esistono tanti altri canvas utili. Il Business Design non solo ti fornisce gli strumenti per mappare efficacemente un business, ma ti insegna anche a pensare strategicamente, innovare continuamente e rispondere con agilità alle esigenze del mercato. È una competenza che ti distinguerà nel campo del social media marketing.
4. Invito all'Open Day di Beople
Partecipa ad un Open Day speciale, il 27 settembre 2024 per scoprire come Business Design può migliorare il tuo modo di lavorare.
Dettagli dell'evento:
12.00 - 13.00: Michela Spagnolo e Gregorio La Rocca discuteranno le ultime novità e il programma degli eventi live dell’Academy, fornendo spunti su come innovare i modelli di business.
18.00 - 19.30: nel Business Design Lab guidato da Daniele Guiotto, esplorerai l'uso dell'AI generativa per innovare e migliorare le ricerche di mercato, un'abilità chiave per anticipare tendenze e comportamenti dei consumatori. Questo incontro sarà una vera e propria sessione pratica dove potrai vedere applicati i principi del Business Design.
Se hai domande, rispondi a questa email. Per iscriverti invece, basta visitare questa pagina:
Ti aspettiamo!
5. Saluti e avvisi
A proposito di aspettare, non muoverti, rieccomi qua (si, sono Vincenzo) per chiudere la newsletter di settembre con un paio di avvisi.
Ti ricordo che è attivo il nostro canale Telegram, che ti offre una risorsa gratuita. Alla fine di ogni mese, carichiamo il Calendario Social di SMMC, con tutti gli eventi mensili che crediamo possano aiutarti per i tuoi piani editoriali, con tanti spunti per i tuoi contenuti.
Ripeto, è gratuito e lo trovi solo su Telegram e, giurin giurella, non ti inonderemo di messaggi.
Inoltre, ti ricordo che se sei in difficoltà e vuoi richiedere una consulenza con noi perché hai bisogno di supporto con clienti, piani editoriali e chi più ne ha più ne metta (anche a livello grafico, con il nostro Fabrizio) puoi rispondere a questa email oppure contattarci tramite socialmediamanagercercasi@gmail.com. Scrivici quanti più dettagli puoi per farci capire come possiamo aiutarti e ti contatteremo quanto prima.